28 dicembre 2010
24 dicembre 2010
23 dicembre 2010
13 dicembre 2010
mostra di illustrazione e video BIANCO
Ecco un invito per l'inaugurazione di una mostra molto interessante...
tra illustrazioni, video ed incontri BIANCO13 dicembre 2010 – 30 gennaio 2011
Inaugurazione venerdì 17 dicembre ore 18.00
presso la Sala Liberamente, Maniago Attorno al BIANCO
Esposizione a cura di Alessandra Cimatoribus, Sara Colautti, Renata Gallio, Federica PagnuccoAttorno al bianco nasce dalla volontà di quattro illustratrici di sperimentare qualcosa di nuovo e stimolante attraverso un sfida, quella del BIANCO appunto. Bianco che non è colore, bianco che è spazio vuoto, bianco che comunque riempie. Sfida non facile da affrontare per chi con i colori ci gioca, sfumandoli, accostandoli, usandoli a volte puri, a volte mescolati.
Alessandra, Federica, Sara e Renata hanno lavorato separatamente, ma ciò che hanno prodotto sorprende per l’armonia che distingue le loro opere, frutto di un sentire condiviso, di una complicità forse solo femminile.
Bianco su bianco
Video a cura di Dario Scaramuzza"Come il protagonista di questo cortometraggio, potrai mostrare al mondo intero ciò che hai costruito...
ma, attenzione, una nevicata inesorabile vanificherà tutti i tuoi sforzi!"
attornoalbianco.blogspot.com
liberamente-eventi.com
12 dicembre 2010
Benedetta | Lavieri Edizioni
Paolo Cossi - Benedetta
Lavieri Edizioni
collana Carnet 107
2010
Ancora una volta Cossi si presenta come l'autore completo che sa raccontare, il Friuli pordenonese, attraverso quelle semplici biografie a fumetti, di persone normali che nella loro normalità sono straordinarie.
Ecco Benedetta, anziana donna di Andreis, strana anche per gli stessi andreani che pur giovani e forse meno pieni di preconcetti, comunque non sono disposti, a priori, ad accettare i suoi atteggiamenti ..devono sempre trovare una spiegazione.
Ecco Benedetta che racconta della sua grappa e nello stesso tempo si scontra con quel gatto che un giovane della pianura, non riesce a percepire.
Ecco Benedetta nella sua storia di donna delle montagne, attraverso i suoi lutti marito e figlio e un pezzo di storia d'Italia, quella fatta dai nostri minatori in Belgio.

La collana Carnet 107, presenta racconti brevi di Paolo Cossi , principalmente frutto della partecipazione alle varie 24 ore del fumetto, in questo libro Paolo , nel modo che gli è congeniale,tra esasperazioni e quadri d'insieme ci racconta quella Valcellina,tra sogno e realtà, che tutte le persone che vi entrano in punta di piedi potranno riconoscere.
Abituati alle narrazioni di Cossi non possiamo far finta di non notare che in questo racconto, Paolo introduce numerose pagine dedicate ad una animale che lo accompagna da sempre: il gatto , quello che incontra le giornate di Benedetta a spasso nel paese, quello nelle affascinanti le pagine dedicate alla poesia di Baudelaire e quello che ritroverà il giovane Cossi , icona dell'ultimo viaggio della nostra Benedetta
Tecnicamente una summa del modus operandi di Cossi, tra bianco e nero enfatizzati, mezzetinte e acquerelli , quasi sempre a creare quelle cartoline dai luoghi, monti e paesi, di sapore vintage.
Vincenzo Bottecchia
10 dicembre 2010
2 dicembre 2010
taxi e umorismo
Inserisco la vignetta del maestro Altan per ricordarvi un appuntamento importante che si terrà a Bologna lunedì 6 dicembre. Ho partecipato di cuore a questa iniziativa ideata dal grande Alessandro Molinari Pradelli. Trovate tutti i dettagli qui sotto. Se riuscite fate un salto.
Taxi & umorismo
Quando la vignetta è d’autore
promosso da COTABO a favore di Unicef e dell’Antoniano di Bologna.
ASTA BENEFICA DELLE OPERE OFFERTE DAI MAESTRI VIGNETTISTI
A FAVORE DI UNICEF E ANTONIANO
Lunedì 6 dicembre
ore 15.30
I Portici Hotel – Via Indipendenza, 69 - Bologna
Martedì 30 novembre 2010 è stata inaugurata alle ore 12 presso I Portici Hotel la mostra curata da Alessandro Molinari Pradelli che raccoglie 133 opere appositamente realizzate da 62 tra i più famosi vignettisti italiani. La mostra, che rimarrà allestita fino al 6 gennaio 2011, è accompagnata da un ricco volume, sempre a cura di Alessandro Molinari Pradelli, con prefazione di Francesco Guccini.
Un’asta così non si è mai vista sotto le Due Torri: lunedì 6 dicembre Bologna si trasformerà nella capitale dell’umorismo e della satira. A partire dalle ore 15.30, presso I Portici Hotel di Bologna, si svolgerà infatti l’asta di beneficenza legata alla mostra evento “Taxi & Umorismo – Quando la vignetta è d’autore”, che raccoglie 133 vignette realizzate dai più importanti autori italiani. .
I cultori e gli appassionati avranno così l’occasione di aggiudicarsi un’opera originale.
All’asta parteciperanno tra gli altri:
- FRANCESCO GUCCINI
- LUIGI LEPRI, scrittore e interprete dialettale
- GUIDO DE MARIA, autore e disegnatore
- RAFFAELLA SIMILI, Professore Ordinario di Storia della Scienza dell'Università di Bologna
- MARIA CRISTINA CUCCHI, Direttrice del reparto di Chirurgia Senologica dell'Ospedale Bellaria
- GIORGIO ZAGNONI, Direttore Artistico del Teatro Auditorium Manzoni di Bologna
- SEBASTIANO SPADA, Regista, Presidente dell'Associazione Serendipity Art
Taxi & umorismo
Quando la vignetta è d’autore
promosso da COTABO a favore di Unicef e dell’Antoniano di Bologna.
ASTA BENEFICA DELLE OPERE OFFERTE DAI MAESTRI VIGNETTISTI
A FAVORE DI UNICEF E ANTONIANO
Lunedì 6 dicembre
ore 15.30
I Portici Hotel – Via Indipendenza, 69 - Bologna
Martedì 30 novembre 2010 è stata inaugurata alle ore 12 presso I Portici Hotel la mostra curata da Alessandro Molinari Pradelli che raccoglie 133 opere appositamente realizzate da 62 tra i più famosi vignettisti italiani. La mostra, che rimarrà allestita fino al 6 gennaio 2011, è accompagnata da un ricco volume, sempre a cura di Alessandro Molinari Pradelli, con prefazione di Francesco Guccini.
Un’asta così non si è mai vista sotto le Due Torri: lunedì 6 dicembre Bologna si trasformerà nella capitale dell’umorismo e della satira. A partire dalle ore 15.30, presso I Portici Hotel di Bologna, si svolgerà infatti l’asta di beneficenza legata alla mostra evento “Taxi & Umorismo – Quando la vignetta è d’autore”, che raccoglie 133 vignette realizzate dai più importanti autori italiani. .
I cultori e gli appassionati avranno così l’occasione di aggiudicarsi un’opera originale.
All’asta parteciperanno tra gli altri:
- FRANCESCO GUCCINI
- LUIGI LEPRI, scrittore e interprete dialettale
- GUIDO DE MARIA, autore e disegnatore
- RAFFAELLA SIMILI, Professore Ordinario di Storia della Scienza dell'Università di Bologna
- MARIA CRISTINA CUCCHI, Direttrice del reparto di Chirurgia Senologica dell'Ospedale Bellaria
- GIORGIO ZAGNONI, Direttore Artistico del Teatro Auditorium Manzoni di Bologna
- SEBASTIANO SPADA, Regista, Presidente dell'Associazione Serendipity Art
- DANIELA BIZZI, Stilista
Il ricavato dell’asta sarà destinato al progetto UNICEF “Scuole per l’Africa”, ispirato da Nelson Mandela e al progetto di Antoniano Onlus “Un sorriso per Haiti”, il Fiore della Solidarietà 2010 promosso dall’Antoniano di Bologna.
Il ricavato dell’asta sarà destinato al progetto UNICEF “Scuole per l’Africa”, ispirato da Nelson Mandela e al progetto di Antoniano Onlus “Un sorriso per Haiti”, il Fiore della Solidarietà 2010 promosso dall’Antoniano di Bologna.
26 novembre 2010
BIANCO
In occasione della mostra di illustrazione
“Attorno al BIANCO”
di Alessandra Cimatoribus, Sara Colautti, Renata Gallio e Federica Pagnucco
(13 dicembre 2010 - 30 gennaio 2011)
presso la Sala Liberamente,
via Umberto I, 41/B – Maniago (PN):
via Umberto I, 41/B – Maniago (PN):
"Bianco Animato"
Laboratorio base di video-arte a cura di Dario Scaramuzza
sabato 18 dicembre 2010, ore 15.00-18.00
L'obiettivo è sperimentare diverse tecniche di animazione in stop-motion con plastilina e oggetti quotidiani. Si potrà scoprire come funziona questo tipo di ripresa filmica realizzando un breve cortometraggio collettivo, scoprendo come oggetti in movimento possano trasformarsi in elementi creativi. Il giorno successivo, alle ore 15.00 sarà possibile visionare il proprio lavoro proiettato nella Sala Liberamente. Ad ogni partecipante verrà regalata una copia del video realizzato.
Età richiesta: a partire dai 16 anni
Costo: 10 euro
per partecipare scaricare il modulo dal blog:
www.attornoalbianco.blogspot.com
per maggiori info:
www.attornoalbianco.blogspot.com
per maggiori info:
Studio Fabbro
Telefono 0427.709149
info@liberamente-eventi.com
info@liberamente-eventi.com
24 novembre 2010
16 novembre 2010
Festival in Armenia
In molti continuano a chiedermi informazioni sul festival che abbiamo fatto a Yerevan, in Armenia.
Trovate info e foto sul blog di Laurent Melikian. Eccolo qui:
erevanbd.over-blog.com
15 novembre 2010
11 novembre 2010
8 novembre 2010
SPETTACOLO IN ECUADOR
Ecco alcune immaginio dello spettacolo che abbiamo portato nella città di Cuenca in Ecuador per festeggiare il novantesimo anniversario della prima trasvolata delle ande, effettuato dal Pilota friulano Elia Liut.
La storia del pilota è stata raccontata da un attore mentre io disegnavo in sequenza le scene più importanti. Protagonista era comunque la musica, arrangiata da Giulia D'andrea che ha diretto l'orchestra (36 musicisti) assieme al maestro William Vergara.
Sono rimasto piacevolmente colpito dall'accoglienza che ci hanno riservato gli abitanti della città. Un'esperienza bellissima.
Probabilmente riproporremo lo spettacolo qui in Italia.
26 ottobre 2010
Lame d'autore
Si è concluso il concorso di fumetto "Lame e dame". Domani sarò in giuria per valutare i lavori presentati che, ad una prima valutazione, si capisce che arrivano da un interessante sottobosco di giovani autori. Ricordo a tutti che la premiazione avverrà la prima settimana di novembre a Maniago. Per info più precise: lamedautore.blogspot.com
25 ottobre 2010
Ultime pubblicazioni francesi
Hugo Pratt, il primo volume per Vertige Graphic.
1432, edito da Dargaud in versione cartonata con pagine aggiunte rispetto alla versione italiana.
LUCCA COMICS 2010
Purtroppo quest'anno non sarò presente a Lucca perchè dovrò andare in Ecuador, dove metterò in scena, assieme alla compositrice Giulia D'Andrea, uno spettacolo sul fumetto di Elia Liut.
Alla fiera comunque uscirà il mio secondo volume della collana carnet 107 intitolato "Benedetta", edito da Lavieri editore, invece, per il secondo volume di "Hugo Pratt, un gentiluomo di fortuna", (Hazard editore) dovrete aspettare ancora un pochino.
Premio Condorcet Aron per la Democrazia
"Medz yeghern, il grande male", libro edito da Hazard edizioni, vince il premio Condorcet Aron per la Democrazia al parlamento francese. E' la prima volta che questo riconoscimento viene dato ad un fumetto. Ritiro il premio in Belgio con l'amico Toni Ventrice.
Iscriviti a:
Post (Atom)